Le nostre interviste
Le nostre cene di lavoro



La legge del desiderio
A metà degli anni 70 la Corte Costituzionale ha cambiato radicalmente il panorama della radio italiana, segnando la rottura del monopolio pubblico nato cinquant’anni prima, aprendo spazi inattesi e iniziative d’imprenditorialità. Da allora, le radio private hanno contribuito all’evoluzione storica della profittabilità economica delle aziende nel territorio locale e nazionale.
L'era della comunicazione radio
08/12/1895
Guglielmo Marconi
Prima emissione di un segnale radio
06/10/1924
Unione Radiofonica Italiana
Nasce la prima radio pubblica in Italia
28/07/1976
Corte Costituzionale
Viene liberalizzata la trasmissione via etere in ambito locale
01/10/1979
Radio Europa
Iniziano le trasmissioni di Radio Europa
The class is not water
Parlare davanti a un microfono bisogna avere una dote particolare e non è mica una cosa di poco conto.
Grazie a tutti i Disc jockey
Radio Europa Communication
42014 Castellarano
Reggio Emilia (Italy)
info@radioeuropa.it